Contatti
Orari

APERTI TUTTI I GIORNI

9.00 – 12.30 / 14.30 – 19.30

Pasqua CHIUSO

Pasquetta APERTI (con i soliti orari)

Fidelity Fidelity card
Search
Generic filters
Orari

APERTI TUTTI I GIORNI

9.00 – 12.30 / 14.30 – 19.30

Pasqua CHIUSO

Pasquetta APERTI (con i soliti orari)

fiori-resistenti-al-sole
03/07/2018

8 Fiori resistenti al sole, da piantare in estate

Per avere un cespuglio fiorito, un’aiuola o una bordura rigogliosa o per dare un tocco di colore al balcone, scegli piante estive con fiori resistenti al sole. Le caratteristiche fondamentali? Che siano facili da coltivare, che sopportino bene le alte temperature e che regalino fioriture continuative per tutta l’estate. Ecco alcune specie tra le più variopinte e resistenti.

Begonia grandi fiori – Per un’estate all’insegna del colore

 

begonia big

 

La Begonia inizia la sua fioritura a luglio e prosegue poi fino alle gelate, regalando fiori doppi o semi-doppi molto simili a quelli di camelie, peonie e garofani, e dai colori sgargianti: rosso, giallo, bianco o arancione. Questa pianta estiva ha portamento eretto o ricadente, a seconda delle varietà, e necessita di annaffiature regolari e abbondanti e di una frequente concimatura, soprattutto se coltivata in vaso. La posizione ideale durante la stagione di fioritura è la mezz’ombra.

 

Begonia Dragon Wing – Fiori ricadenti per il giardino e il terrazzo

 

begonia dragon wing

 

Questo particolare ibrido di Begonia regala una fioritura ricadente per tutta l’estate ed è l’ideale per creare aiuole e bordure colorate in giardino o per abbellire terrazzi esposti al sole. Vigorosa e ben ramificata, questa pianta estiva forma grandi cascate fiorite capaci di resistere al caldo. Il bellissimo contrasto tra il verde scuro delle foglie e il rosso intenso dei fiori fa della Begonia Dragon Wing una pianta ornamentale da coltivare in vaso o in piena terra.

 

Zinnia – Fiori estivi che piacciono anche alle farfalle

 

zinnia

 

La Zinnia è una pianta rifiorente con vegetazione vigorosa a crescita compatta. Particolarmente rustica e facile da coltivare, regala una fioritura che va dal giallo al rosso, dal viola all’arancione. Il portamento eretto fa della zinnia una pianta ideale per la creazione di cespugli spettacolari, che fioriscono da giugno a ottobre. Questi fiori resistenti al sole attraggono molte farfalle e possono essere coltivati anche in vaso, sul balcone. Le piante di zinnia vanno innaffiate con regolarità evitando ristagni idrici. Pur non sopportando il freddo, resistono bene alle temperature elevate quindi possono essere coltivate su balconi e giardini esposti in pieno sole.

 

Pentas – Fioriture estive a forma di stella

 

pentas

 

Conosciuta come Pentas, o stella egiziana, questa pianta estiva ben ramificata riempie le aiuole e i vasi di piccoli fiori colorati a forma di stella, riuniti in vistose infiorescenze a ombrello. La fioritura è continua da giugno a ottobre. Predilige una posizione soleggiata e va annaffiata regolarmente; se coltivata in vaso, non sopporta la siccità quindi ha bisogno di acqua quotidianamente.

 

Gonfrena – Pianta dai fiori estivi, belli sia freschi che essiccati

 

gonfrena

 

Quella che comunemente chiamiamo falso trifoglio, o Gomphrena Globosa, è una pianta da fiore che raggiunge i 50-60 cm di altezza e può essere coltivata sia in vaso sia in giardino. Da maggio fino alla fine dell’estate regala fiori dalla forma a globo, di color lilla, violetto, rosa, rosso o bianco. È una pianta estiva che predilige un’esposizione in pieno sole, ma non ama le correnti d’aria, per questo è consigliato coltivarla a ridosso di muri o luoghi ben riparati. La Gonfrena è una pianta piuttosto rustica, che si adatta bene al terreno che trova, senza particolari esigenze. Lo stesso vale per le annaffiature: è  consigliato annaffiarla regolarmente nei mesi caldi, facendo attenzione a non bagnare le foglie.

 

Sunpatiens – Pianta estiva autopulente

 

sunpatiens

 

Diversamente dalle altre varietà di Impatiens, a cui la specie Sunpatiens appartiene, la cosiddetta Nuova Guinea ama il sole. Questa pianta nasce per soddisfare le esigenze di chi cerca fiori resistenti al sole e al caldo, con fioritura persistente e dimensioni contenute. L’apparato radicale vigoroso, le foglie grandi e allungate e i fiori di dimensioni medie rendono queste piante la soluzione ideale per creare aiuole in giardino o per riempire grandi fioriere. Le Sunpatiens resistono bene non solo al caldo torrido (sono fiori che amano l’esposizione al sole), ma anche alle piogge violente e ai forti venti, regalando ricche fioriture da marzo a novembre. Se la coltivi in vaso, però, attenzione a non lasciarla senza acqua per periodi troppo lunghi: potrebbe risentirne.

 

Verbena – Tanto sole, poca acqua

 

verbena

 

La Verbena è una pianta erbacea con una prolungata fioritura, da inizio estate fino a tutto l’autunno. Ha portamento cespuglioso o arbustivo, a seconda delle varietà, e se coltivata in vaso tende a un portamento ricadente, ideale per arredare terrazzi e balconi. In questo caso attenzione ai ristagni d’acqua nel sottovaso, che possono essere pericolosi per la salute della pianta. Le piante di verbena richiedono un’esposizione in luoghi soleggiati, per favorire la produzione di fiori con colori che vanno dal bianco al rosa, dal rosso al porpora, dal violetto al blu.

 

Tagete – Fiori (quasi) tutto l’anno

 

tagete

 

Conosciuto anche come garofano indiano, il Tagete è una pianta da fiore resistente al sole e al caldo. Di questa pianta estiva ne esistono diverse varietà, nane o ad alto fusto, con colori sgargianti che vanno dal giallo al rosso intenso. Si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno e preferisce l’esposizione in pieno sole. Non necessità di grandi attenzioni e sopporta anche la siccità, per cui è molto semplice da coltivare. Il Tagete fiorisce da marzo a novembre e ti assicura un giardino o un balcone ricco e colorato quasi tutto l’anno.

 

Se vuoi conoscere altre piante estive che fioriscono in estate leggi anche questo articolo.

 

E per non perderti i consigli dei nostri giardinieri sulla coltivazione di piante da interno e da esterno, iscriviti subito alla newsletter.

coltivazione piante da interno e da esterno

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche