Tags: piante da bordura, piante perenni

9 Piante perenni per bordure, a cespuglio e tappezzanti
Ai piedi di una parete, vicino a un cancello, come siepe divisoria o alla base di alberi ad alto fusto. Le piante perenni per bordure sono perfette per delimitare gli spazi e dare un tocco di colore al giardino. Le varietà più indicate per questo utilizzo sono tantissime: si va dalle tappezzanti ai cespugli non troppo grandi. La caratteristica che le accomuna tutte, però, è il fatto di regalare belle fioriture in primavera ed estate, così da colorare l’ambiente. Come scegliere quelle più adatte al tuo giardino? In base all’esposizione, al tipo di terreno, al clima e, ovviamente, all’effetto che si vuole ottenere. Ecco cosa consigliano i nostri esperti.
9 Piante perenni per bordure
- Campanula carpatica
- Phlox subulata
- Hipericum calicinum
- Cerastium tormentosum
- Aubretia
- Alyssum montanum
- Hemerocallis
- Geranium cantabrigense
- Helenium
Campanula carpatica
Se cerchi una pianta perenne per decorare un’aiuola o delimitare degli spazi tramite bordura, la Campanula è la scelta migliore. In primavera regala una copiosa fioritura, che renderà i tuoi spazi all’aperto davvero unici. Non ti preoccupare se in inverno la vedi perdere le foglie: è normale. Queste poi si rigenereranno in primavera.
Phlox subulata
Pianta perenne tappezzante resistente all’inverno, è caratterizzata da un tappeto verde che si riempie di fiori bianchi, rosa e violetto in primavera. Molto utilizzata per creare macchie di colore in giardino, che si espandono su grandi aree.
Hipericum calicinum
Pianta perenne tappezzante dalla foglia arrotondata semi-persistente in inverno: se le temperature non sono troppo basse la vegetazione rimane sulla pianta. Va coltivata in un terreno asciutto e al sole o mezzo sole. Nei mesi estivi, tra luglio e settembre, spuntano grandi fiori di colore giallo oro che creano un bellissimo tappeto fiorito che dura a lungo, perché la pianta è rifiorente.
Cerastium tomentosum
Pianta perenne per bordure caratterizzata da foglie grigie persistenti e fiori bianchi, che spuntano in primavera. Si tratta di una perenne molto bassa, circa 15 cm di altezza, a portamento tappezzante, ideale per creare macchie di colore in giardino, e ricadente, perfetta anche per i muretti, che resiste molto bene al freddo. Consigliamo di potarla a inizio primavera per favorire la nascita di nuova vegetazione.
Aubretia
Con questa pianta perenne tappezzante è possibile creare macchie e bordure dalla bellissima fioritura primaverile ed estiva. L’Aubretia cresce e si allarga velocemente regalando cuscini di foglie piccole tondeggianti, di colore grigio-verde leggermente pelose. Ad esse si accompagnano piccoli fiori con tonalità che vanno dal rosa azzurro al viola, riuniti in grappoli, molto decorativi. Questa erbacea perenne ama i terreni umidi e profondi, quindi va annaffiata con moderazione ma regolarmente, soprattutto in estate e se coltivata in vaso.
Alyssum montanum
Pianta perenne ideale per bordure, è caratterizzata da fiori gialli che spuntano in primavera. È una di quelle perenni che amano il sole ed è molto usata come tappezzante per la sua crescita bassa.
Hemerocallis
Si tratta di una pianta bulbosa con fiori grandi di diverse tonalità dal giallo al rosso al bianco al rosa. In base alla varietà l’altezza varia dai 30 ai 70 cm. Il fiore, invece, è sempre a forma di una campanula e spicca su steli eretti dal fogliame. È una pianta perenne resistente al freddo e al gelo in quanto perde la foglia e resiste abbastanza bene anche alla siccità.
Geranium cantabrigense
Questa varietà di geraneo fa parte delle piante perenni tappezzanti. La foglia piccola permette di creare tappeti verdi abbinati a una fioritura sulle tonalità del rosa in primavera. Il Geranium cantabrigense è una pianta rizomatosa e tende ad allargarsi rimanendo bassa, quindi è perfetta per le bordure.
Helenium
Questo cespuglio dal fogliame verde brillante è ideale come pianta perenne da bordura. In estate si riempie di fiori simili a margherite, tendenzialmente di colore rosso aranciato, regalando così una bellissima macchia d’effetto in giardino. È una perenne che ama il sole, quindi assicurati di piantarla in una zona ben esposta alla luce e al calore.
Cerchi altri consigli su quali piante mettere a dimora nel tuo giardino? Iscriviti alla newsletter di Floricoltura Quaiato.