Contatti
Orari

APERTI TUTTI I GIORNI

9.00 – 12.30 / 14.30 – 19.30

1° maggio APERTI (con i soliti orari)

Fidelity Fidelity card
Search
Orari

APERTI TUTTI I GIORNI

9.00 – 12.30 / 14.30 – 19.30

1° maggio APERTI (con i soliti orari)

fiori e ortaggi da piantare ad agosto e settembre
06/08/2019

Fiori & Orto: cosa piantare ad agosto e settembre

Quali sono le piante che fioriscono in autunno? E gli ortaggi che puoi ancora coltivare nell’orto? Ecco cosa piantare ad agosto e settembre, in giardino o sul terrazzo.

Cosa piantare ad agosto nell’orto

 

C’è ancora spazio nel tuo orto? Agosto è il mese ideale per piantare tanti ortaggi che saranno pronti da gustare di lì a pochi giorni.

Ecco nello specifico cosa puoi trapiantare ad agosto.

  • Finocchi: precoce, medio o tardivo, ottimo da mangiare sia crudo che cotto, aiuta a rinforzare le ossa e rafforzare il sistema immunitario.
  • Cavolfiori e cavolo cappuccio: a punta, piatto, rosso o romanesco, scegli il tuo preferito e gustalo nell’insalata per un contorno salutare e genuino. I cavolfiori li raccogli 3/4 mesi dopo il trapianto, mentre i cavoli sono pronti in circa 70 giorni.
  • Radicchi: i principali sono quello di Verona, quello di Treviso, quello di Chioggia e il radicchio Lusia. Tu quale preferisci?
  • Lattughe: qui ce n’è davvero per tutti i gusti. Dalle verdi romana, indivia, riccia e iceberg alle varietà cappuccina, gentile, brasiliana, quercia e canasta, sia verdi che rosse. Le pianti in agosto e puoi già mangiarle a settembre.
  • Verze: bianca precoce, bianca Savonarch e michelina, sono pronte in circa 70/90 giorni

Nella nostra guida all’orto autunnale trovi il calendario completo con gli ortaggi da piantare in questi mesi.

 

Fiori autunnali: cosa coltivare a settembre

 

Settembre è il mese perfetto per piantare i fiori, sul balcone o in giardino. Ti presentiamo alcune varietà di piante fiorite per l’autunno e l’inverno che puoi trovare nel nostro vivaio, con i consigli dei nostri giardinieri su esposizione e cura:

Viole: sono piante fiorite coloratissime che resistono bene al freddo e al gelo. Amano il sole quindi è consigliato piantarle in zone particolarmente esposte ai raggi solari. Le pianti, in vaso o in giardino, a partire da settembre, prima che inizi il freddo, e potrai godere dei loro bellissimi fiori fino alla primavera inoltrata senza bisogno di cure particolari. Fai solo attenzione che il terreno sia drenante (nel nostro garden trovi terriccio specifico per le viole) per evitare la formazione di ristagni d’acqua che potrebbero rivelarsi dannosi.

 

piante di viole

 

Cavoli ornamentali: tra le piante a fioritura invernale che resistono bene al freddo, la Brassica oleracea nota anche come cavolo ornamentale è sicuramente tra le più originali. Del tutto simili al classico cavolo verza che pianti nell’orto, queste piante fiorite non si mangiano ma sono bellissime da vedere, con le loro sfumature dal bianco al viola intenso racchiuse da un fogliame verde intenso. Anche in questo caso la pianta gradisce molte ore di luce e un terreno ben drenante.

 

cavolo ornamentale

 

Ciclamini: belli, colorati, profumati, sono i fiori ideali da piantare in autunno, già a partire da settembre. Le piante di ciclamino sono facilissime da coltivare: leggi questo articolo per scoprire come farle fiorire fino a marzo. Tutti i ciclamini che trovi nel nostro vivaio sono prodotti direttamente da noi e garantiti in quanto a qualità, vigorosità e durata nel tempo. Cosa aspetti? Passa a trovarci.

 

ciclamino

 

Ericaesistono diverse varietà di questa pianta, che puoi coltivare in giardino o in una ciotola sul balcone. La calluna è più indicata per la coltivazione in ciotole o vaschette, la gracilis e la verticillata è caratterizzata da fioriture abbondanti e particolari, mentre altre varietà come la sparsa e la darleyensis sono adatte anche per i giardini e hanno una fioritura più tardiva. Tutte vanno rinvasate con terriccio acido e posizionate in un luogo in cui, in estate, ci sarà ombra.

 

erica

 

Veronica: questa pianta perenne si presenta come un fitto cespuglio, se coltivate nelle vaschette da geranei, ma possono raggiungere anche i 60 cm di altezza se piantate in giardino, con terreno acido ed esposizione ombreggiata. Alcune varietà di veronica fioriscono durante l’estate, altre invece regalano bellissimi fiori di colore blu o rosa intenso, da settembre in poi. Passa in vivaio: i nostri giardinieri sapranno consigliarti le piante più adatte per il tuo giardino.

 

veronica

 

Conifere: tappezzanti, globose o a colonna? Dipende. Le conifere sono perfette per arredare il giardino con un tocco di verde che dura tutto l’anno. Nella scelta della varietà più adatta devi però tener conto dello spazio che hai a disposizione e delle tue necessità: preferisci piante a sviluppo verticale, con una chioma tondeggiante o che rimangono aderenti al suolo? Per saperne di più qui c’è un approfondimento sulle conifere.

 

conifere

 

Gaultheria: questa pianta ornamentale è perfetta da coltivare in bordure o aiuole per il suo aspetto particolarmente decorativo. È costituita da foglie di un verde acceso e da bacche rosse, che spuntano dopo la caduta dei fiori a fine estate, e che rimangono sulla pianta tutto l’inverno.

 

Gaultheria

 

Calocephaluspianta perenne sempreverde a sviluppo arbustivo con fusti sottili di colore verde/argento. Le dimensioni contenute le rendono ideali anche per la coltivazione in vaso, purché esso sia sempre esposto al sole. Questa pianta, infatti, pur resistendo a -5°C non ama il freddo pungente e va quindi riparata all’interno in caso di gelate.

 

Calocephalus

 

Hypericumanche questa pianta in autunno-inverno si riempie di bacche ornamentali. È quindi molto utilizzata per abbellire aiuole e vasi, anche perché sopporta bene il freddo e si accontenta delle piogge per bere, non necessitando di ulteriori annaffiature, se non durante le torride giornate estive.

 

hypericum

 

Abeliacaratterizzata da un’abbondante fioritura estiva-autunnale, questa pianta non richiede particolari cure e cresce molto velocemente. L’abelia è un’arbusto che, in alcune varietà, può raggiungere il metro e mezzo di altezza mentre in altre specie rimane più compatto. Inoltre è tra le piante da balcone e da giardino più resistenti al freddo dell’inverno e sa donare colore e allegria, grazie alle foglie che in autunno assumono sfumature dorate e in primavera/estate sono di un bel verde intenso. A vivacizzare il tutto poi ci pensano i fiori, dal bianco al rosa a seconda delle varietà.

 

Abelia

Piante aromatiche tutto l’anno

 

Le aromatiche sono piante mediterranee che amano il caldo e il sole, quindi vanno coltivate in una zona dell’orto o del giardino con terreno drenante e in cui – soprattutto in estate – ci sia sole per tutto il giorno o per almeno mezza giornata.

Se le pianti a settembre o in autunno devi avere qualche accortezza in più, ad esempio pulirle dalle foglie secche e, al bisogno, dare loro una potatura di arrotondamento a fine marzo. In primavera, poi, sistema tutto per assicurarti una migliore “fioritura”.

Ecco alcune varietà di aromatiche, che trovi anche nel nostro garden, che puoi piantare a settembre perché mantengono la foglia e sono abbastanza resistenti al freddo:

  • Salvia
  • Rosmarino
  • Origano
  • Maggiorana
  • Timo
  • Erba pepe
  • Mirto
  • Alloro

Ci sono anche altre varietà erbacee che si possono piantare a inizio autunno, che sono quindi in grado di crescere e radicare in vista della bella stagione. Si tratta però di aromatiche che perdono la foglia in inverno e saranno pronte solo in primavera. Te le elenchiamo qui di seguito:

  • Menta
  • Levistico
  • Prezzemolo
  • Erba cipollina
  • Erba aglina

Per saperne di più puoi sempre consultare la guida gratuita sulle piante aromatiche.

 

Vuoi ricevere consigli sulla coltivazione e la cura di piante da interno ed esterno, aromatiche e piantine da orto? Iscriviti alla newsletter.

 

coltivazione piante da interno e da esterno

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche

Generic filters