
Piante da mezz’ombra: i fiori perfetti per mezza giornata di sole
Se hai zone del giardino o del terrazzo che ricevono sole solo mezza giornata, sappi che esistono molte piante fiorite che fanno al caso tuo. Le piante da mezz’ombra amano la luce delicata e soffrono il caldo intenso, perciò collocarle nel posto giusto è il primo segreto per una fioritura rigogliosa e duratura. Scopriamo insieme alcune varietà ideali per queste esposizioni.
Camelia Japonica
La specie più conosciuta nel nostro paese è la camelia giapponese o Camellia japonica, è una pianta elegante, amata per i grandi fiori colorati che sbocciano in tardo inverno e ad inizio primavera. Predilige posizioni luminose, ma mai esposte ai raggi diretti del sole che potrebbero bruciare o macchiare le sue foglie. La mezz’ombra è ideale per proteggerla e mantenerne intatta la bellezza.
Per coltivarle al meglio, è necessario utilizzare un terriccio per piante acidofile, ben drenato e ricco di humus. Non dimenticare di annaffiarla regolarmente perché un’irrigazione corretta è particolarmente importante per garantire lo sviluppo dei suoi numerosi germogli, ma evita sempre i ristagni d’acqua.
Peonie
Uno dei fiori più amati, fonte d’ispirazione per disegni, dipinti e ceramiche in tutto il mondo, la peonia si riconosce per la perfezione e la delicatezza dei suoi fiori, perfetti per rendere incantevoli bordure e aiuole posti zone semi-ombreggiate del giardino o del terrazzo. L’ombra durante le ore più calde infatti, aiuterà a mantenere più freschi e in salute i petali.
La Peonia fiorisce in primavera, va bagnata con regolarità evitando ristagni idrici e necessita di un terreno fertile e ben drenato, che rimanga però sempre leggermente umido. Per ottenere una fioritura abbondante consigliamo di coltivare la pianta ogni 20 giorni durante la primavera e poi riprendere durante la stagione autunnale.
Dalia
Tra le più scenografiche piante da fiore, la dalia abbellisce giardini e terrazzi con colori e forme diverse, dando vita ai nostri dehors dalla primavera all’autunno.
Le dalie crescono bene sia in piena terra che in vaso, amano gli ambienti molto luminosi, ma temono esposizioni al sole e al caldo intenso, quindi trovarsi in luoghi soleggiati solo al mattino o il pomeriggio per loro è perfetto! Il suo terreno ideale deve essere ben drenato e concimato ogni 15/20 giorni per tutto il periodo di fioritura. Le dalie amano l’umidità costante, ma non sopportano i ristagni idrici, quindi bagnale solo quando il terreno si asciuga completamente.
Calendula
La calendula è una pianta rustica e facile da coltivare, perfetta per vasi e aiuole per zone semi-ombreggiate del giardino o del balcone. Molto apprezzata per la sua fioritura vivace e duratura di color arancio acceso, la calendula cresce bene in qualsiasi tipo di terreno e necessita di annaffiature regolari, soprattutto durante i mesi estivi (senza esagerare).
Oltre alla bellezza dei suoi fiori, questa pianta è nota per le sue proprietà curative come la capacità di idratare, lenire e disinfiammare. Dai macerati naturali di calendula infatti, è possibile ricavare la materia prima per shampoo, creme corpo e balsami per la cosmesi.
Garofani
Per un balcone o un giardino variopinto e a bassa manutenzione, i garofani sono perfetti! Esistono di tantissime varietà e sopratutto di molti colori diversi e sono ideali sia per bordure, aiuole o per essere coltivati in vasi.
I garofani sono molto resistenti e hanno bisogno di pochissime cure, basta bagnarli regolarmente, assicurargli un buon drenaggio dell’acqua e per favorire la fioritura, concimarli ogni tanto. Temono più il caldo del freddo, ecco perché un’esposizione a mezz’ombra dove riceve i raggi diretti del sole solo mezza giornata risulta perfetta, soprattutto in estate! Le ore di sole sono sufficienti per stimolare la produzione di fiori, ma non eccessive per danneggiare i fiori o il fogliame.
Bocca di Leone
Lunghi steli dai mille colori che danno un tocco unico a balconi, davanzali o giardini fino a settembre, i fiori della bocca di leone sono meravigliosi in questa stagione. La posizione a mezz’ombra garantisce alla pianta una fioritura abbondante e duratura, ma meno stressata dal sole diretto delle ore centrali. Si accontentano di qualsiasi tipo di terreno, basta che sia ricco di sostanze nutritive e ben drenato.
Non hanno particolari esigenze idriche, basta bagnarle con costanza quando il terreno si asciuga del tutto ed eliminando sempre l’acqua nel sottovaso.
Geranio Edera
Il geranio edera, con il suo portamento ricadente, è l’ideale per balconi e terrazzi esposti al sole del mattino o del pomeriggio. È una pianta perenne che crea bellissime cascate di fiori sui toni del bianco, rosa, rosso e lilla.
Si adatta bene a qualsiasi tipo di terriccio, purché sia leggero e ben drenato. Annaffia con regolarità, ma senza eccessi, e aggiungi ogni 10/15 giorni del concime liquido per piante fiorite, per ottenere fioriture abbondanti.
Dimorphoteca
Comunemente nota come “margherita africana“, la dimorphoteca ama il sole, ma con l’aumento delle temperature cresce meglio in luoghi freschi e riparati dal caldo eccessivo, pertanto una posizione dove riceve il sole solo mezza giornata è l’ideale.
La fioritura della dimorphoteca è lunghissima e si protrae della primavera fino ai primi freddi. I suoi fiori simili a margherite, si presentano in tantissime sfumature colore, donando un tocco unico al giardino o al balcone. È una pianta rustica che resiste bene anche al freddo, ma non sopporta gelate prolungate al di sotto dei -5°C. Predilige terreni sabbiosi e poveri, e ha bisogno di poca acqua (salvo nei periodi di caldo intenso): è perfetta per chi cerca una pianta resistente e poco esigente.
Anigozanthus
Chiamato anche “zampa di canguro” per la forma insolita dei suoi fiori, l’anigozanthus è una pianta perenne australiana dal fascino esotico. Le sue infiorescenze colorate sono completamente ricoperte da una peluria sottile, che da al fiore un aspetto vellutato e da colore al fiore stesso, che altrimenti risulterebbe semplicemente verde chiaro o giallastro.
Si colloca bene tra le piante da mezz’ombra perché non tollera i raggi diretti del sole nelle ore più calde. Il terreno deve essere fertile, ben lavorato, ma soprattutto molto ben drenato perché teme molto i ristagni idrici. Va infatti annaffiata con moderazione e solo quando il terreno asciuga completamente.
Ranuncoli
Delicati e molto ornamentali, i ranuncoli sono perfetti per le zone di mezz’ombra, dove regalano fioriture incantevoli per tutta la primavera. Per coltivarli al meglio, è molto più importante assicurarsi che non si formino ristagni d’acqua perché altrimenti i tuberi potrebbero marcire rapidamente.
La loro collocazione ideale è in vaso o in cassetta e per favorire una fioritura rigogliosa, è consigliabile fornire loro del concime liquido per piante fiorite ogni due settimane.
Verbena
La verbena è una pianta erbacea da fiore, appartenente alla famiglia delle Verbenaceae, e può essere annuale o perenne a seconda della specie. Dalla primavera all’autunno produce in abbondanza piccoli fiori di colore blu, bianco, rosa o viola.
Teme il caldo eccessivo, quindi è perfetta tra le piante da mezz’ombra. Inoltre, è facile da coltivare e si accontenta di un substrato universale di qualità, soffice e ricco di sostanza organica. Va irrigata regolarmente, ma senza eccedere ed evitando di lasciare acqua nel sottovaso. La verbena non sopporta il freddo, quindi in inverno va riparata non appena le temperature iniziano a scendere in modo considerevole.
Acquista le tue piante da mezz’ombra nel garden!
Se stai cercando piante da mezz’ombra per il tuo giardino o terrazzo, ti aspettiamo nel nostro garden center a Castel d’Azzano, in provincia di Verona. Qui troverai tutte le varietà che abbiamo descritto, coltivate con passione dai nostri vivaisti, pronte per essere piantate e regalarti splendide fioriture. Vieni a scoprirle dal vivo e lasciati consigliare dal nostro staff per creare l’angolo fiorito che hai sempre desiderato!