Quando è meglio piantare spinaci nell’orto?
Braccio di Ferro ne faceva delle vere e proprie scorpacciate e grazie a lui anche i bambini hanno iniziato a mangiarli più volentieri. Stiamo parlando, ovviamente, degli spinaci, ortaggi ricchi di ferro, vitamina A e acido folico. Gli spinaci sono semplici da coltivare e li puoi piantare nell’orto quasi tutto l’anno, perché crescono molto rapidamente.
La pianta di spinacio si presenta come un cespo a portamento eretto formato da foglie leggermente bollose di colore verde intenso. Questa verdura non teme il freddo, per questo può essere trapiantata da febbraio a ottobre, sempre in posizione soleggiata.
Se vuoi piantare spinaci nell’orto, ti consigliamo di mantenere una distanza di 15 cm tra una pianta e l’altra, così da lasciare lo spazio necessario per la crescita.
Per quanto riguarda concimazione e annaffiatura non servono accorgimenti né prodotti particolari. Se fai l’orto in campo ti suggeriamo di aggiungere una manciata di terriccio specifico per orto sotto ogni piantina, così da facilitare l’attecchimento e assicurarti una crescita rigogliosa.
I tempi di raccolta sono di circa 30/50 giorni, quindi per gustare spinaci freschi anche in autunno inoltrato puoi effettuare il trapianto ad ottobre, periodo ideale per piantare nell’orto anche altre verdure invernali.
Per assicurarsi una produzione continua, i nostri esperti orticoltori consigliano di tagliare le foglie laterali più grandi, lasciando solo il cespo centrale. In questo modo la pianta di spinacio continuerà a generare nuove foglie, che potrai usare per i tuoi piatti.
Come cucinare gli spinaci?
Della pianta di spinacio si mangiano le foglie, crude o cotte. Gli chef si dilettano spesso in ricette che contengono questo ortaggio e adesso anche tu potrai usarla per i tuoi piatti: gusta le foglie più piccole, crude, come contorno freddo, in un’insalata di pompelmo rosa e scaglie di grana, oppure utilizza questa verdura per preparare una vellutata tipicamente autunnale, o come ripieno di ravioli e tortelli in abbinata alla ricotta.
Ti piacerebbe gustare ortaggi freschi, coltivati direttamente nel tuo orto, anche in pieno autunno? Scarica la nostra Guida gratuita all’Orto Autunnale: all’interno trovi il calendario dei trapianti che puoi effettuare nei mesi di agosto, settembre e ottobre.