Tags: coltivazione rose, potatura rose

Come e quando potare le rose?
Quando potare le rose? Quali tecniche utilizzare? Sono le domande più frequenti che ci rivolgono i nostri clienti. La potatura è un’operazione semplice ma fondamentale, per rendere ancora più bello e ricco il roseto: per questo abbiamo deciso di raccogliere in questo articolo i consigli dei nostri specialisti su come e quando potare le piante di rosa.
A cosa serve la potatura delle rose
- Armonizzare la crescita e la riproduzione della pianta
- Conferire alla pianta la forma voluta
- Eliminare rami secchi, vecchi e deformi
- Stimolare la formazione e la crescita di nuovi germogli
Quando si potano le rose
Le rose vanno potate al momento dell’impianto, per favorire il giusto attecchimento delle radici, e in due periodi particolari, durante l’anno:
- Potatura estiva, cioè durante il periodo di pieno sviluppo vegetativo;
- Potatura invernale, durante la fase di riposo vegetativo.
In estate a partire dal mese di giugno ogni momento è buono, per potare le rose.
In inverno, invece, il periodo varia molto da regione a regione. Indicativamente possiamo dire che al Sud, dove il clima è caldo e temperato, è possibile effettuare la potatura invernale già verso fine novembre/inizio dicembre. Se abiti al Nord Italia, invece, meglio aspettare la fine dell’inverno (fine febbraio/inizio marzo), per evitare che il freddo pungente dei mesi invernali comprometta lo sviluppo del roseto.
MAI potare le rose in autunno. Rischieresti di esporre i nuovi germogli alle gelate, bloccandone la crescita.
Come potare le rose
In base alla specie di rosa coltivata esistono particolari accorgimenti da adottare, durante la potatura rose. Ecco cosa ci hanno suggerito i nostri esperti.
-
- In genere è possibile effettuare due tipologie di potature: una potatura lunga, che prevede il taglio di buona parte del ramo, o una potatura corta, eliminando cioè solo poche gemme. Sarai tu a scegliere se adottare l’una o l’altra modalità, in base al tipo di roseto che hai piantato.
- Il taglio di potatura va effettuato a 0,5-1 cm sopra la gemma rivolta verso l’esterno della pianta, con un’inclinazione di 45° dalla parte opposta della gemma a raso.
- Attenzione alle rose paesaggistiche: alcune varietà rifioriscono in automatico, senza bisogno di potatura. Altre, invece, devono essere spuntate in estate (potatura da rifiorenza), quando il fiore è appassito, per poter rifiorire in autunno. Chiedi sempre consiglio agli esperti in vivaio, sulle tecniche di potatura più indicate in base al tipo di rose che vuoi coltivare.
Vuoi far crescere il tuo roseto forte e sano? Scopri come prendertene cura al meglio. Scarica la Guida gratuita alla manutenzione delle rose.